• bio
  • gallerie
    • matrimoni
    • eventi
    • studio
    • danza
    • musica
    • esplorazione
  • Progetti
    • Charleroi – 2014
    • Crescere non significa invecchiare – 2015
    • Il sogno infranto – 2016
    • Dietro la MotoGP – 2017
    • MAXXI – 2017
    • Variazioni plano-altimetriche – 2018
  • Contatti
  • bio
  • gallerie
    • matrimoni
    • eventi
    • studio
    • danza
    • musica
    • esplorazione
  • Progetti
    • Charleroi – 2014
    • Crescere non significa invecchiare – 2015
    • Il sogno infranto – 2016
    • Dietro la MotoGP – 2017
    • MAXXI – 2017
    • Variazioni plano-altimetriche – 2018
  • Contatti
Charleroi (2014)

Da fortezza a centro industriale, la storia di Charleroi è densa di alti e bassi.
Carbone, ferro e vetro, che in passato segnarono la sua potenza, denunciano oggi agli occhi del visitatore la sua profonda crisi economica e sociale.
Il vuoto è il protagonista indiscusso del nucleo storico della città.

VAI AL PROGETTO


Crescere non significa invecchiare (2015)

L’ordinario quotidiano può essere vissuto in maniera creativa e spensierata, se manteniamo almeno una parte dell’entusiasmo infantile.
Dal risveglio in poi, una giornata di ordinaria follia.

VAI AL PROGETTO


Il sogno infranto (2016)

“Città Satellite – Greenland” è stato accolto fin da subito (1965) come luogo di aggregazione per tutta la famiglia. Il lento declino si è concluso nel 2008 con la sua chiusura definitiva e l’abbandono dell’area, lasciando un profondo senso di malinconia nel cuore di chi lo ha conosciuto.

VAI AL PROGETTO


Dietro la MotoGP (2017)

Pochi giri di gara in tv equivalgono a centinaia di persone che si muovono dietro le quinte.
Una retrospettiva del mondo della MotoGP in occasione del Gran Premio di San Marino 2017.

VAI AL PROGETTO


MAXXI (2017)

Nel 1998 viene indetto il concorso internazionale di idee per la realizzazione a Roma del nuovo polo nazionale, culturale ed espositivo, dedicato all’arte e all’architettura contemporanee.
Dopo un lungo e complesso processo di progettazione e costruzione, nel 2010 apre i battenti il MAXXI progettato dall’architetto Zaha Hadid, prima donna a vincere il premio Pritzker.
Un edificio organico, caratterizzato da flussi di percorrenza intrecciati e sovrapposti, sospesi nello spazio.

VAI AL PROGETTO


  • INSTAGRAM

    Carica altre fotoSeguimi su Instagram

Andrea Giocondi Fotografo - p.iva 01374430559 - Copyright 2019
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.OK Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

necessary Always Enabled

non-necessary